
Spesso la visibilità degli autisti di macchine mobili e muletti può essere compromessa a causa delle dimensioni, del carico e della posizione di guida, aumentando il rischio di collisioni.
Il radar è un sistema di rilevamento degli ostacoli per la mitigazione dei rischi di incidente durante le operazioni di manovra.
Il sistema viene installato direttamente sul retro del veicolo e rileva gli ostacoli grazie ai sensori laser.
Il radar dispone di 11 laser e vanta un'altissima precisione, con un rilevamento fino a 8 m di distanza.
Configurazione area di rilevamento
Tramite il tool di configurazione è possibile disegnare qualsiasi tipo di poligono (forma e dimensioni) per tarare al meglio il sistema in base all’ambiente di lavoro.
E’ possibile installare sulla macchina mobile uno o più sensori e definire l’ampiezza di rilevazione per raggiungere una copertura completa delle zone a rischio.
Veicoli compatibili

Integrazione per l'assistenza alla guida
Il sistema di rilevamento radar può essere integrato con i dispositivi sviluppati da Kiwitron per la gestione della flotta e la visualizzazione degli ostacoli. In questo modo è possibile estendere le funzionalità del sistema in base alle condizioni di lavoro e alle esigenze del cliente.

Dispositivo ETS con interfaccia display a LED
L’integrazione con ETS advanced consente di analizzare le performance del mezzo grazie ai big data e di gestire gli accessi con badge RFID.

Dispositivo ETS con interfaccia touch screen
L’integrazione con ETS touch permette di analizzare le performance, gestire gli accessi, visualizzare la distanza e il numero di ostacoli rilevati.

KiwiSafe con interfaccia operatore LED
L’integrazione con KiwiSafe consente di visualizzare la distanza e il numero di ostacoli, limitare la velocità massima (se previsto).
Soluzione anticollisione per carrelli VNA e macchine mobili
Il sistema di rilevamento radar con integrazione KiwiBridge permette di mantenere alti i livelli di produttività nelle aree industriali ad elevata frequenza di movimentazione, senza rinunciare alla tutela di operatori a piedi e mezzi.
Il sistema può essere installato su carrelli VNA (Very Narrow Aisle) oppure su macchine di grandi dimensioni (es. reach-stacker per aree portuali).


Dispositivo KiwiBridge, con tecnologia Bluetooth o WiFi (radio)
L’ottimizzazione degli spazi richiede l’impiego di carrelli VNA per magazzini a corsie strette che raggiungono i 16 metri di altezza, non permettendo all’autista una visione completa della zona di lavoro. Questo aumenta il rischio di collisioni.
KiwiBridge estende il raggio di comunicazione tra il sensore radar di rilevamento e il dispositivo ETS Touch o KiwiSafe in cabina, così l’autista può visualizzare a qualsiasi altezza eventuali ostacoli presenti nell’area di manovra.