Industria 4.0
Digitalizza i processi industriali e migliora l'efficienza aziendale in ogni settore produttivo.
Che cos'è l'industria 4.0
Piano di transizione 4.0
L'industria 4.0 è un processo che permette alle aziende di migliorare l'efficienza e abbattere i costi grazie all'integrazione di nuove tecnologie e all'uso dei dati. Produrre in modo sicuro, veloce, sostenibile. Questa è la sfida.
Il Piano di Transizione 4.0, definito dalla normativa in vigore, è parte di un programma di investimenti per le aziende che scelgono di intraprendere il percorso di digitalizzazione. Un piano che guarda al futuro e che porta benefici in termini economici e di competitività.
Grazie alla digitalizzazione le aziende ottengono gli strumenti per creare un nuovo modello di produzione industriale automatizzato e interconnesso, in cui uomini, macchine e dispositivi dialogano tra loro per migliorare i processi e la qualità del prodotto.
Kiwitron vuole fornire alle aziende le tecnologie e le soluzioni adatte a digitalizzare la flotta in ogni settore industriale, per migliorare la qualità del lavoro, aumentare la produttività e il valore dei beni aziendali.
Verso l'industria 4.0: il contesto normativo
Piano di transizione 4.0
Il Piano di Transizione 4.0 si pone alcuni obiettivi fondamentali tra cui promuovere la cultura dell'innovazione tecnologica, la sostenibilità e la sicurezza in azienda, anche grazie a misure fiscali che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.
Si tratta di una serie di agevolazioni per supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione digitale.
Tra questi, rientrano nei beni agevolabili tutte le macchine mobili non stradali (macchine, motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione). Per maggiori dettagli rimandiamo alla circolare dell'AE n.4/E del 30 marzo 2017.
Per accedere alle agevolazioni fiscali le macchine devono essere utilizzate secondo il paradigma di Industria 4.0, cioè rispettare i requisiti tecnologici indicati nella normativa in vigore. Per questo noi abbiamo la soluzione che fa per te.

Un'unica soluzione per tutte le macchine mobili
Sistema ETS per la gestione del parco macchine
- Monitoraggio e controllo
- Analisi utilizzi e reportistica
- Comunicazione in tempo reale
- Geofancing e gestione aree
- Efficienza logistica
- Gestione delle missioni e delle attività da remoto
I vantaggi delle tecnologie 4.0
Noleggiatore o gestore della flotta
- Grazie al monitoraggio gli operatori migliorano l'uso dell'unità.
- Visualizza urti e anomalie da remoto ottenendo una valutazione oggettiva dei danni.
- Monitora le ore di lavoro, il carico di lavoro e le performance dell'unità.
- Blocca e interagisci con i livelli di performance della macchina da remoto.
- Gestisci le manutenzioni in base alla tipologia (ordinaria e straordinaria) e previeni i danni grazie a modelli di anomaly detection.
Utilizzatore o cliente finale
- Scegli quali operatori abilitare e riduci la probabilità di urti, incidenti, danni.
- L'installazione è semplice e veloce e possiamo inviarti un nostro tecnico di supporto.
- Offriamo assistenza gratuita per aiutarti a visualizzare i dati e comprenderli per ottimizzare i flussi di lavoro.
- Integra le funzionalità del nostro software nel tuo gestionale aziendale.
- I sistemi di rilevamento macchina – macchina e macchina – pedone uniti all'intelligenza artificiale per prevenire gli incidenti.
Come accedere alle agevolazioni 4.0
L'industria 4.0 è rivolta a tutte le imprese. Per poter usufruire del credito d'imposta è necessario aver effettuato un investimento in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022.
Il bene deve essere ordinato versando un acconto del 20% entro tale scadenza con consegna del bene entro giugno 2023.

Carrelli elevatori
elettrici
Carrelli elevatori pensati per aumentare l'efficienza produttiva della tua azienda. Trasformiamo il carrello in un bene 4.0 grazie a tecnologie avanzate e automatizziamo alcune funzioni del veicolo
(es.velocità).

Macchine per il movimento terra
Macchine interconnesse ideate per avere un maggiore controllo dell'ambiente di lavoro. Grazie alle innovative tecnologie 4.0 puoi gestire l'operatività della macchina e limitare le performance in alcune zone.

Piattaforme mobili elevabili
PLE sempre più intelligenti grazie alle tecnologie IoT e agli algoritmi di intelligenza artificiale L'industria 4.0 porta maggiore produttività, minori tempi di set-up, riduzione degli errori umani e fermi macchina.

Macchine per la pulizia industriale
Tutte le macchine per la pulizia professionale, che rientrano nel ciclo produttivo dell'impresa, e aggiungono valore in termini di sicurezza, efficienza e innovazione possono beneficiare delle agevolazioni.
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team è a tua completa disposizione per guidarti nel processo di digitalizzazione e soddisfare le tue esigenze di innovazione.