L'evoluzione del Piano di Transizione 4.0 offre importanti opportunità anche per le aziende che investono in macchine per la pulizia professionale.
Per rientrare nel modello di industria 4.0 le macchine devono rispettare i requisiti tecnologici indicati nel Piano e l'azienda deve integrare nel proprio ciclo produttivo le tecnologie abilitanti 4.0 al fine di ottenere vantaggi in termini di produttività, migliorare la qualità, ridurre scarti e consumi energetici, ecc.
AFIDAMP, l'associazione che riunisce i principali attori della filiera della pulizia professionale in Italia, ha pubblicato a Gennaio 2022 il Position Paper per aiutare le aziende di settore a comprendere le misure previste, i soggetti interessati, e quali sono i requisiti di accesso agli incentivi.
Il sistema ETS certificato 4.0 di Kiwitron per la gestione della flotta consente di soddisfare le caratteristiche tecnologiche indicate nella normativa 232/2016. Puoi ottenere un risparmio fino al 40% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro.